Cerca

cesimsardegna
- 27 gen 2021
Una pietra d'inciampo nel cuore di Sassari, per ricordare Zaira Coen Righi
Oggi, nella giornata della memoria, è stata posizionata dalla dottoressa Carla Pasca, presidente dell'International Inner Wheel Sassari Castello, una pietra d'inciampo di ottone lucente al numero 28 di Piazza d'Italia, a Sassari, la casa in cui Zaira Coen Righi, insegnante di scienze del liceo Azuni, abitava. Zaira nacque a Mantova nel 1879 e si trasferì a Sassari nel 1919 dopo aver sposato un medico sassarese. Lavorò come professoressa di scienze fino al 1938, anno in cui ve

cesimsardegna
- 18 gen 2021
Il patrimonio culturale della Sardegna, componente essenziale della sua identità
Da qualche tempo il termine “identità”, così frequentemente richiamato nel dibattito che si sviluppa anche in Sardegna, è fonte di ricorrenti incomprensioni e di vivaci polemiche. Se per molti si tratta di un valore inestimabile, da riconoscere e da preservare ad ogni costo, non manca chi nei confronti dell’identità prende le distanze, ritenendola un’espressione che favorisce atteggiamenti di chiusura e di rifiuto dell’altro, e, in definitiva, posizioni chiaramente razziste.