️ OBIETTIVO UNESCO
La Sardegna si sa, ha una storia tutta sua che la distingue nettamente da qualsiasi altra regione del Mediterraneo e la civiltà pre-nuragica ha lasciato testimonianze uniche nella nostra isola.
Vi diamo degli elementi in più per comprendere l’importanza del progetto “Arte e Architettura nella preistoria della Sardegna, le Domus de Janas” promosso dal CESIM Sardegna.
🔸 La proposta di candidatura a patrimonio dell' UNESCO individua le principali evidenze archeologiche monumentali relative alle componenti del sistema culturale che caratterizza la Sardegna nel periodo che va dal Neolitico Medio all’età del Rame fino agli albori dell’età del Bronzo (tra il V e la fine del III millennio a. C.) che precede la fioritura della civiltà nuragica.
In primo piano abbiamo le DOMUS DE JANAS, monumenti funerari e artistici scavati nella roccia e spesso impreziositi da motivi scolpiti, incisi e dipinti.
Costituiscono l’evidenza più eccezionale del fenomeno dell’ipogeismo in Sardegna e ne conosciamo ben 3500 esemplari.
Sono stati proposti 26 siti: di carattere civile (grotte, ripari, villaggi all’aperto, le officine di Ossidiana, insediamenti fortificati da muraglie); funerario (circoli, domus de janas, dolmens/allées couvertes); magico-religioso (menhir semplici o in allineamento ed il complesso archeologico di Monte d’Accoddi).
📍 La Preistoria sarda non rappresenta, dunque, solo l’origine della storia della Sardegna, ma costituisce un PATRIMONIO storico, culturale e artistico di altissimo valore, pressoché unico al mondo.
Unione Sarda - 22 novembre 2024
Sedilo, studenti delle medie in visita alla domus de Janas di “Ispiluncas”
Videolina - 13 Marzo 2024
SORRADILE, FRA STORIA E ARTE IL FASCINO DELLE DOMUS DE JANAS DI PRUNITTU
Limba Sarda 2.0 - 28 Gennaio 2024
Ministero della Cultura - 25 Gennaio 2024
Sardegna, Sangiuliano: “Le domus de janas eccezionale ricchezza, meritano iscrizione all’UNESCO”
UNESCO.it - 25 Gennaio 2024
Assemblea e Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
AGI - 22 Dicembre 2023
La candidatura delle 'Domus de Janas' sarde a patrimonio Unesco
Regione Sardegna - 21 Dicembre 2023
Cultura: assessore Biancareddu, siglato protocollo intesa per il riconoscimento del sito "Arte e architettura della Sardegna preistorica".
Sardinia Post - 5 Dicembre 2023
La corsa delle Domus de Janas per l’Unesco, un libro racconta il patrimonio preistorico dell’Isola
Unione Sarda - 9 Novembre 2023
Castelsardo, percorso Unesco per “La Roccia dell’Elefante”: 150mila euro dalla Regione
La Nuova Sardegna - 30 Ottobre 2023
Le domus de janas sognano l’Unesco col progetto del Cesim
Link Oristano - 30 Ottobre 2023
Sedilo fa conoscere le sue domus de janas e bussa alla porta dell’Unesco
La Nuova Sardegna - 25 Ottobre 2023
Ozieri, le pitture delle domus candidate a patrimonio dell’Unesco
La Nuova Sardegna - 13 Ottobre 2023
Il Goriziano - Domenica 19 Novembre 2023
Domus de janas e preistoria in Sardegna: Oppes presenta il suo libro a Gorizia
Cagliari Pad - 4 Ottobre 2023
Videolina - Mercoledì 26 Luglio 2023
DOMUS DE JANAS, LUOGHI DI STORIA E CULTURA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO
Unione Sarda - Mercoledì 31 Maggio 2023
Porto Torres, Su Crocifissu Mannu candidato all'Unesco: sopralluogo degli esperti
SH Magazine - Lunedì 22 Maggio 2023
Domus de Janas: presentata l’immagine coordinata del progetto per la candidatura Unesco
Unione Sarda - Lunedì 22 Maggio 2023
Alghero Live - Mercoledì 1 Marzo 2023
Sardegna Reporter - Giovedì 2 Marzo 2023
Alghero Live - Lunedì 6 Luglio 2022
La Nuova Sardegna - Lunedì 6 Luglio 2022
Domus de janas avanti verso l’Unesco
Videolina - Lunedì 6 Luglio 2022
ALGHERO, LA RETE DEI COMUNI: «LE DOMUS DE JANAS PATRIMONIO UNESCO»
Alguer - Lunedì 6 Luglio 2022
Domus de Janas verso riconoscimento Unesco
Cagliari Pad - Lunedì 6 Luglio 2022
Domus de janas, corsa al riconoscimento Unesco
Sardinia Post - Lunedì 6 Luglio 2022
Domus de Janas patrimonio dell’Unesco, ora sono nella lista dei siti candidati
La Nuova Sardegna - Lunedì 15 Novembre 2021
Passeggiata a sostegno della storia
Tiscali Ambiente - Lunedì 10 Maggio 2021
Le domus de janas sognano l’Unesco: ora sono nella tentative list
La Nuova Sardegna - Mercoledì 28 Aprile 2021
La preistoria della Sardegna candidata a diventare patrimonio dell'Unesco
L'Unione Sarda - Martedì 27 Aprile 2021
Le Domus de Janas candidate al patrimonio Unesco
Ansa - Martedì 27 Aprile 2021
Le Domus de Janas candidate al patrimonio Unesco
L'Unione Sarda - Venerdì 23 Aprile 2021
Castelsardo: la Roccia d'Elefante candidata patrimonio dell'Unesco
Alghero Live - Giovedì 15 Aprile 2021
Domus de Janas patrimonio UNESCO, Alghero è capofila con Anghelu Ruju e Santu Pedru
La Nuova Sardegna - Sabato 17 Aprile 2021
Alghero, Anghelu Ruju nel patrimonio Unesco
La Nuova Sardegna - Venerdì 12 Febbraio 2021
Mores non aumenta la Tari e dice sì alla Rete delle domus de janas dipinte
La Nuova Sardegna - Domenica 7 Febbraio 2021
La Sardegna verso l'UNESCO
L'Unione Sarda - Domenica 3 Gennaio 2021
Un patto a tre per gestire musei e siti
La Nuova Sardegna - Martedì 20 Dicembre 2020
Domus de janas, l’arte dei sardi prima della storia
La Nuova Sardegna - Martedì 15 Dicembre 2020
A Putifigari l’annullo e la cartolina dedicati ai piccoli comuni
La Nuova Sardegna - Martedì 10 Dicembre 2020
Domus de janas, alleanza perché diventino patrimonio Unesco
Rai Radio 1 - Sabato 24 Ottobre 2020
IX Ciclo - Sesta puntata
Videolina - Domenica 11 Ottobre 2020
DOMUS DE JANAS BENE PROTETTO DALL'UNESCO: PETIZIONE SU CHANGE.ORG
Sardegna Uno - Sabato 10 Ottobre 2020 (Minuto 11.26)
Le Domus de Janas chiedono il riconoscimento come patrimonio dell'umanità
Sardegna Uno - Martedì 26 Marzo 2019
DOMUS DE JANAS - LA PROPOSTA UNESCO
L'Unione Sarda - Venerdì 16 Novembre 2018
Domus de Janas , un patrimonio che dovrà essere di tutta l'umanità